L'IMPERATORE CARLO V A MUHLBERG - Tiziano - 1548

DALL’ OPERA … A TIZIANO VECELLIO ritrattista - approccio induttivo

Autore: Cervilli Daniela e Sara Venier

OSSERVAZIONE ATTIVA

L'OPERA: RITRATTO DI CARLO V  ALLA BATTAGLIA DI MUHLBERG,
TIZIANO VECELLIO - 1548,
olio su tela, 332 x 279 cm.
Madrid,  Museo del Prado.

C- LA LUCE E I COLORI

6- Ritrova e denomina le principali gamme cromatiche. 7-In quali elementi la luce dà l’idea esatta del tipo di materiale? 8- Quale momento della giornata è rappresentato?

Sulla grande macchia nera del cavallo risaltano per contrasto il rosso della gualdrappa e la scintillante armatura che riflette la luce; anche il paesaggio è costruito sul contrasto tra il nero delle ombre e la luce rosa della sera. La luce naturale e calda del tramonto avvolge sia l’uomo che il paesaggio.

9-Cosa esprime o simboleggia il colore rosso e i colori caldi? Il colore ha un ruolo importante o marginale  per comprendere l’opera?

 A - IL RITRATTO UFFICIALE DI UN UOMO POTENTE

Carlo V, imperatore cattolico del Sacro Romano Impero, è ritratto in occasione della sua vittoria sui principi tedeschi protestanti (1547). Egli avanza vittorioso afferrando una mezza picca (asta di legno con punta di ferro aguzza) e conducendo con padronanza l’irrequieto cavallo. Il suo corpo è chiuso in un’armatura argentea dalle preziose decorazioni dorate.
1-Ricerca sull'armatura la pistola a ruota (fig.4).
Ritrova gli attributi del suo rango regale?

2 - Il ritratto equestre rappresenta il sovrano come un valoroso comandante. - Quali elementi  contribuiscono a creare l’immagine di un grande condottiero?  Segli: (Figura del sovrano in lontananza - figura in primo piano, che occupa gran parte della tela - grandi dimensioni della tela - visione dal basso che rende più maestosa la figura - visione dall’alto - vitalità data dal movimento del cavallo che avanza …). 

B - LA PSICOLOGIA DEL PERSONAGGIO

Tiziano riporta con realismo i tratti del volto del sovrano. 
3- Descrivili (fig.2,3).
(es. Carlo V ha la mascella pronunciata con accentuazione del mento e con il labbro inferiore sporgente, ….).
4- L’imperatore è giovane o anziano? Da quali elementi lo deduci.

La figura, esile e pallida, mostra la cagionevole salute del sovrano ma il  suo portamento ritto e fiero e lo sguardo penetrante, concentrato su un punto lontano, rivelano il suo carattere deciso e combattivo.  
L’artista non riporta solo l’aspetto fisico del sovrano, ma suggerisce anche ciò che è intimo e non visibile: i suoi pensieri, ansie, certezze, ricordi e il suo carattere.

Fig. 2,3,4 Particolari dell'opera

 LA FUNZIONE DELL'OPERA

-Digita su Wikipedia: ritratto equestre.

L’opera è un esempio di ritratto ufficiale/politico dell’uomo di potere (rappresentazione di sovrani o membri della classe dominante nel loro ruolo pubblico); in particolare è un ritratto equestre che celebra le imprese del sovrano come grande condottiero.
Tiziano rinnova questo tipo di rappresentazione,  perché non solo riporta i caratteri fisici dell’imperatore e gli attributi regali, ma mette anche in evidenza gli  aspetti del suo carattere e della sua personalità, anche quelli più fragili, che contribuiscono a rendere più umana, ma allo stesso tempo più eroica, la sua figura.
Carlo V, pur non essendo più aiutato dalla forza fisica dell’età giovanile, manifesta una forza interiore e un profondo senso del dovere nel raggiungimento dei suoi ideali politici e religiosi, come protettore del cattolicesimo e difensore dell’unità dell’impero. Tiziano interpreta perfettamente l’esigenza del  committente:  quella di  celebrare  Carlo V come imperatore ancora capace di governare  tanti  popoli, diversi per cultura lingua e religione, in un particolare momento di difficoltà e crisi.  

 

                                                                          TIZIANO RITRATTISTA IN SINTESI

TIZIANO VECELLIO (1488-1576), è il principale protagonista  della pittura  veneta del  XVI secolo.
Vive gran parte della sua lunghissima vita a Venezia diventando ben presto pittore ufficiale della Repubblica Veneziana.
La sua carriera artistica è accompagnata da fama, onori e ricchezze; dipinge numerose opere per committenti  pubblici o privati con diversi soggetti  (religiosi, mitologici, allegorici e ritratti), grazie anche alla collaborazione della sua fiorente e ben organizzata bottega. Uomo colto, si circonda di letterati che lo aiutarono a diffondere la sua fama in tutta Europa.

A-RITRATTISTA  DEI POTENTI

Tiziano è considerato  il più abile ritrattista del Cinquecento.
Celebrato anche dai suoi contemporanei, il pittore è  conteso dai potenti dell’epoca: principi, dogi, papi, imperatori e signori di tutta Europa gli commissionano numerose opere e ritratti.
Nei ritratti ufficiali egli riporta con grande virtuosismo pittorico i dettagli più minuti: l’abbigliamento, le stoffe preziose, i gioielli e le armature  sono dipinte in modo incredibilmente reale, per mettere in evidenza l’elevata posizione sociale degli effigiati e per esaltare la loro importanza.

 

B-LA PSICOLOGIA DEI PERSONAGGI

Grazie  alla sua capacità di indagare la psicologia umana, Tiziano, nei suoi ritratti, sa cogliere e riprodurre sulla tela non solo la fisionomia dei personaggi ma anche le loro emozioni e il loro carattere.
I soggetti, attraverso espressioni naturali, comunicano  sentimenti umani intensi e profondi.

 

 

C- LA PITTURA DEL COLORE

Continuando la tradizione dei pittori veneziani (Bellini e Giorgione), Tiziano utilizza il colore e la luce come elementi fondamentali della sua ricerca pittorica.  Egli usa il colore per ricreare sulla tela le forme, i volumi e la luce della natura. Stende le tinte senza l’aiuto del disegno, con pennellate rapide, accostando zone di colore accese e brillanti, con una straordinaria varietà di toni e abbinamenti. Grazie alle scelte coloristiche e ai diversi modi di stendere il pigmento sulla tela, l’artista dona un forte senso di vitalità a ciò che ritrae.

 

PRODUCI  un  ritratto ufficiale di un eroe del tuo quotidiano

Se oggi tu fossi un importante ritrattista saresti sicuramente un fotografo. Elabora il ritratto pubblico di una figura maschile a te vicina e per te significativa (genitore, parente, allenatore…) per quello che fa e per come si comporta nella vita quotidiana. Studia attentamente l’ambientazione, l’inquadratura, la posa, lo sguardo, i gesti, l’abbigliamento e gli attributi. Essi devono concorrere a definire le caratteristiche positive che rendono unica la persona a te cara. Fotografa il tuo soggetto facendo più scatti prima di scegliere il migliore. Allega alla tua foto un breve testo in cui motivi la tua scelta e illustri le qualità eroiche del tuo personaggio 

Le immagini sono tratte da Wikimedia Commons Pubblico dominio.

SCARICA PDF