AFFRESCHI DELLA TOMBA DI MENNA TT69 (particolare) 1400 ca. a.C. Nuovo Regno, tempera su pietra calcarea levigata Egitto, Luxor, Abd el-Qurna. |
DALL’OPERA ... ALLA PITTURA EGIZIA - APPROCCIO INDUTTIVO
Autrici Daniela Cervilli e Sara Venier
OSSERVA
A - AFFRESCHI NELLA TOMBA DI UN FUNZIONARIO DI ALTO RANGO
La tomba dello scriba Menna, funzionario addetto al controllo della produzione delle terre dei faraoni Thutmose IV e Amenhotep III, è una sepoltura ipogea (sotterranea) (fig. 1,2). Posta nella Necropoli di Tebe (sito riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità), è uno dei sepolcri più decorati e meglio conservati fra le tombe dei nobili e dei funzionari legati alla famiglia reale. Sulle sue pareti sono dipinte numerose scene relative ai riti funerari (Menna davanti alla divinità dei morti per la ”Pesatura del cuore“ fig.3 e il rituale dell’”Apertura della Bocca” eseguito sulla mummia di Menna fig. 4) ma anche attività agricole, pesca e caccia agli uccelli nella palude fig.16.
![]() |
Sito per l'esplorazione della tomba: https://my.matterport.com/show/?m=vLYoS66CWpk
B - SCENE DI VITA QUOTIDIANA
![]() |
Su una parete della tomba, i dipinti mostrano Menna mentre sorveglia lo svolgimento del lavoro nei campi e la registrazione della produzione agricola. L’ affresco, che si legge dal basso verso l’alto, può essere diviso in due parti - registri - e in varie scene (fig.6,7 ). < Fig. 6 V Fig.7
|
DESCRIZIONE DEL REGISTRO SUPERIORE
![]() |
![]() |
INTERAGISCI CON L'OPERA
a- Quali elementi indicano l’elevato stato sociale di Menna?
b- Menna è rappresentato nell’opera in più immagini. Individuale, confrontando l’abbigliamento, gli accessori e la postura. E’ l’unica figura circondata dal testo geroglifico?
c-Come sono illustrate le varie attività agricole?
C- REGOLE PER LA RAPPRESENTAZIONE PITTORICA
![]() |
INTERAGISCI CON L'OPERA
d- Prova ad assumere la posizione di Menna in piedi. E' una posizione rilassata o rigida? Facile da mantenere per lungo tempo e naturale?
e- In tutti gli affreschi i volti di Menna sono stati misteriosamente cancellati, dopo pochi anni dall’esecuzione. Osserva i volti e gli occhi degli altri personaggi: come sarà stato rappresentato l’occhio di Menna? E' una rappresentazione fedele della realtà?
CONFRONTA
Negli episodi di vita quotidiana, alcuni personaggi secondari di rango inferiore mostrano atteggiamenti più naturali e spontanei (fig.12,13,14,15.). I loro gesti e movimenti rendono più vivaci le scene e sono molto diversi dalle pose rigide dei personaggi importanti (es. Menna).
![]() |
Nella rappresentazione del mondo naturale, le varie specie animali e vegetali sono riportate in modo preciso e inserite nel loro ambiente. Le figure degli animali sono contornate da una linea morbida e ondulata e hanno forme e proporzioni reali. È importante osservare, però, che anche le loro teste sono tutte disegnate di profilo (fig.16, 17,18).
![]() |
Fig. 16 Nell’affresco “ Caccia e pesca nelle paludi”, Menna è rappresentato, assieme ai suoi famigliari in un momento di svago, mentre cattura gli uccelli con un bastone da lancio (a sinistra) e pesca con un arpione (a destra). |
![]() |
SINTESI 
Le immagini sono tratte da Flickr e Wikimedia Commons.
![]() |