SCUOLA D’ATENE Raffaello Sanzio, 1509-1510, affresco, largh. 814 cm. Città del Vaticano, Stanza della Segnatura. |
DALL’OPERA ... A RAFFAELLO SANZIO - APPROCCIO INDUTTIVO
Autrici Daniela Cervilli e Sara Venier
OSSERVA
A) COMPLESSI DIPINTI PER LA COMMITTENZA PAPALE |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
SITO E VIDEO: http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/musei/stanze-di-raffaello.html con visita virtuale e video
Nell'affresco “Scuola di Atene”, all’interno di un grandioso edificio rinascimentale, si affollano numerosi personaggi: sono “idealmente” riuniti i più celebri filosofi, matematici e scienziati del mondo antico rappresentati concentrati nei loro studi, intenti a discutere tra di loro o a dialogare con i giovani discepoli fig. 5). |
![]() |
Fig.5 |
1- Osserva l’insieme dei personaggi, sono meno o più di cinquanta? Contali, per confermare la tua ipotesi.
2- I personaggi rappresentati hanno età diverse o sono tutti uomini maturi? È presente qualche elemento o personaggio che ti incuriosisce particolarmente? Perché?
3- Il titolo dell'opera “Scuola di Atene” non è stato attribuito da Raffaello. Non è mai esistita nell'antichità una Scuola di Atene. Dai tu un nuovo titolo all'opera.
OSSERVA
B) POSE E MOVIMENTI NATURALI E AGGRAZIATI |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Fig.8 | Fig.9,10, I volti |
4- Quali sono gli oggetti rappresentati nell’opera? Individua i personaggi che scrivono, disegnano, leggono o reggono in mano un libro. Sono i personaggi principali? 6- Nel gruppo di personaggi attorno al matematico Euclide -immagine 2- i i gesti e le espressioni degli alunni cosa rivelano? Scegli i termini corretti: -curiosità-indifferenza- sorpresa-coinvolgimento-disinteresse-attenzione-stupore-meraviglia- 7-A piccoli gruppi, organizzate un tableau-vivant, riproducendo le posture e i gesti e le espressioni di Euclide e dei suoi allievi -immagine 2 e particolare accanto. |
![]() |
OSSERVA
C) LA COMPOSIZIONE EQUILIBRATA E SOLENNE |
7- L’architettura occupa metà o i due terzi dell’altezza dell’opera? La parte destra dell’architettura è simile a quella di sinistra in modo simmetrico?
8- Il punto di fuga della prospettiva è collocato sull’asse di simmetria? La costruzione prospettica quali personaggi mette in evidenza?
OSSERVA
D) I RITRATTI |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Fig.12 Volto di Leonardo | Fig.13 Volto di Michelangelo | Fig.14 Volto di Bramante | Fig.15 Volto di Raffaello |
9- Ritrova l'autoritratto di Raffaello nella parte destra dell'opera.
DALL'OPERA ... A RAFFAELLO SANZIO - MAPPA DI SINTESI
Le immagini sono tratte da Wikimedia Commons.
![]() |