LA STRADA ENTRA NELLA CASA - Umberto Boccioni 1911 - Avanguardie - Futurismo

CONFRONTO  ATTIVO DELL'OPERA  - lezione interattiva

Autrici: Sara Venier e Daniela Cervilli

   

Fig. 1 OPERA A:  LA STRADA ENTRA NELLA CASA
Umberto Boccioni         1911
olio su tela, 100x100 cm.    Hannover, Sprengel  Museum

 

Fig. 2 OPERA B: MISTERO E MELANCONIA DI UNA STRADA
Giorgio De Chirico           1914           
olio su tela, 88x72 cm.     Collezione privata

SOGGETTO  OPERA  A: la madre dell’artista si sporge dal balcone e da lì osserva l’attività nella strada sottostante: un grande cantiere in cui gli operai scavano e innalzano le impalcature per una nuova costruzione.

  SOGGETTO OPERA B: una lunga strada, fiancheggiata da alti e imponenti edifici porticati, e un carrozzone di legno vuoto e abbandonato compongono un paesaggio urbano.

 OSSERVA

Fig 3,4,5,6,7 Particolari opere A e B        
   
   

GLI ELEMENTI 
OPERA A: 1-Aguzza la vista alla ricerca di mattoni, cavalli, carri e carrettieri.  Quali azioni compiono gli operai nel cantiere? Immagina di sostituirti alla madre di Boccioni, quali suoni, rumori, odori puoi percepire?

OPERA B: La bambina, anche se può sembrare una figura umana viva, in realtà è solo una sagoma nera.
2-L’inquietante ombra nera in fondo alla strada è avvolta nel mistero: appartiene ad una statua o ad un essere umano? Da quali indizi deduci che la vita è assente nella città?

IL COLORE E LA LUCE
3 -Attribuisci ogni frase alla corrispondente opera A o B.
a)-  i colori caldi e accesi (arancio, rosso, e giallo) contrastano con i colori freddi; A-B
b)-  i colori sono neutri, prevalgono le terre, i grigi, i bianchi e i neri; A-B
c)-  le ombre lunghe e nere, proprie del tardo pomeriggio, contrastano con le parti illuminate da un sole abbagliante; A-B
d)-  i fasci triangolari di luce gialla tagliano le figure; A-B
e)-  il colore del cielo è in contraddizione con la forte luce che illumina la strada.  A-B

 

 

LO SPAZIO 
4- Osserva la ricostruzione prospettica dell’opera di De Chirico (fig.8). E’ una prospettiva  corretta? E’ rappresentato uno spazio reale? Motiva la tua risposta.

5- Boccioni rifiuta la rappresentazione realistica dello spazio e sovverte la distinzione primo piano-sfondo, lontano-vicino, sopra-sotto; perciò gli elementi nella sua opera si sovrappongono, incastrandosi gli uni agli altri, senza rispettare le regole spaziali.
Ripassa con una matita il contorno del corpo della madre.  Quali elementi del cantiere si compenetrano con le parti del suo corpo e con l’inferriata del balcone? Aiutati con le fig. 10,11,12.

Fig.8 Costruz. prospettica op.B Fig.9 Schema composizione op.B      
Fig. 10,11,12 Particolari opera A
     

6-Completa la seguente tabella inserendo ogni frase nella corrispondente casella. Aiutati con le fig. 9,13,14. Attento alla frase-intruso. 

  opera A-Boccioni opera B- De Chirico
composizione    
movimento    


(a)- Gli edifici verticali sono disposti su linee di forza oblique e sembrano crollare e muoversi;
(b)- l’opera è divisa in due parti: una parte in luce e l’altra in completa oscurità;
(c)- il paesaggio è immobile;
(d)- il centro dell’opera è la testa dalla donna;
(e)- il carrozzone, per effetto della forza centrifuga, tende a muoversi verso lo sfondo;         
(f)- il corpo della donna è risucchiato nel movimento spiraliforme che coinvolge tutto l'ambiente;       (g)- i colori, le forme frammentate e le linee di forza trasmettono la sensazione di forte movimento. 

  7-Quali sensazioni e stati d’animo comunicano le due opere? Attribuisci le espressioni all’ opera corrispondente.

a)-l’osservatore, come la donna, diventa partecipe dell’attività frenetica della strada con i suoi colori, luci, suoni e rumori; A-B
b)-l’osservatore è disorientato perché l'ambiente, che a prima vista sembra reale, si rivela invece un luogo assurdo e contraddittorio; A-B
c)- lo spettatore rimane in attesa di un’azione o di qualcosa di misterioso e inquietante, che probabilmente non accadrà mai; A-B
d)- lo spettatore, risucchiato nel vortice dell’opera, sembra assorbire l’energia e il dinamismo che coinvolge tutti gli elementi; A-B
e)- lo spettatore è smarrito di fronte a un paesaggio urbano deserto, senza presenza umana e senza movimento, immerso nel totale silenzio. A-B

 
Fig.13,14 schemi compositivi opera A

8-Utilizzando le conoscenze acquisite, dai un nuovo  titolo ad entrambe le opere.

COMPRENDI

A distanza di pochi anni l’uno dall’ altro, i due artisti rappresentano la città in modo molto differente: la città in costruzione del futurista Boccioni, soggetto di molte sue opere, riflette l’interesse  e l’entusiasmo del pittore per la metropoli moderna dinamica, in continuo sviluppo ed espansione . Per i futuristi infatti la città è il luogo dove sono più evidenti i segni della modernità e la forza travolgente e impetuosa del progresso tecnologico. Diversamente De Chirico ha un atteggiamento più critico nei confronti della modernità e del progresso scientifico e tecnologico. Egli proietta sul suo paesaggio urbano le ansie, le inquietudini e lo spaesamento dell’uomo del suo tempo che si sente smarrito di fronte al cambiamento repentino imposto dall ’industrializzazione e dei nuovi modi di vita.

 Fonti per le immagini: Wikimedia Commons

 

                                                                                                                    

SCARICA PDF